- Amici e mentori
Passioni Coaching ed Emozioni
- 0
- 1
Paolo Loner
Categoria: Uncategorised Pubblicato Lunedì, 16 Aprile 2012 19:43 Scritto da Super User Visite: 3109
Ciao sono Paolo Loner, Coach e collaboratore didattico della Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching. Diplomato presso la Scuola Italiana di Life e Coporate Coaching mi occupo in prevalenza di Life, Business/Corporate Coach, ho collaborato alla realizzazione e al successo del Campus Future Lab sugli adolescenti, e sono stato eletto nel Comitato direttivo per l’Associazione Italiana Coach Professionisti.
Ex atleta professionista, come giocatore di football americano, vanto due presenze in nazionale, e tre alla All Star Game italia , e un perfezionamento della mia formazione negli USA con un’esperienza nel Camp estivo della squadra dei Minnesota Vikings; sempre nell’ambito del football ho ricoperto il ruolo di allenatore della squadra giovanile, under 20. Divento poi Istruttore Subacqueo didattica Padi (IDC Staff Instructor), lavorando in Africa, Caraibi ed Italia, con 1500 immersioni certificate e oltre 120 corsi erogati per ogni specialità.
La mia esperienza lavorativa e di Business Coach è costruita direttamente sul campo da Data-Enter in aziende fino a Responsabile Ufficio Acquisti e Gestione Risorse Umane. Dal 2008 docente per la Fondazione Le Vele, Istituto che si propone di promuovere iniziative nel settore della formazione e delle politiche attive per il lavoro.
Attualmente svolgo attività di Life, Business/Corporale Coach come libero professionista. Da aprile 2010 sono stato inserito come Business & Corporate Coach nella comunità di esperti del Tis Innovation Park della Provincia di Bolzano. Ad ottobre del 2010 come Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching abbiamo iniziato una collaborazione con Assoimprenditori Alto Adige che si è tradotta in un percorso di coaching per alcune delle aziende associate.
AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI
2009 (Roma 21 settembre) Il Corporate Coaching e la Leadership. Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching.
2009 (Roma 7/8 dicembre) Seminario sulle potenzialità. Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching.
2009 (Roma 21 dicembre) Il coaching per gli adolescenti. Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching.
2010 (Milano 12 marzo) L’avvio della professione di coach: una questione di talento. Associazione Italiana Coach Professionisti.
2010 (Trento 7/8 settembre) Potenzialità e motivazione all’apprendimento: strumenti di coaching e psicologia positiva per gli insegnanti. Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching.
2010 (Roma 25/26 settembre) Il coaching per gli adolescenti. Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching.
2011 (Firenze 6 luglio) La valutazione del personale come chiave di eccellenza della performance aziendale. IHMA International Hospitality Management Academy.
2011 (Roma 18-23 luglio) Fondamenti di Neurofeedback e Biofeedback: strumenti di valutazione e di intervento nella peak performance e nella riabilitazione neurocognitiva e neuropsicologica. BrainBalance Solutions Dr. Marco Rotonda.
2011 (Roma 10 settembre) Adolescenti, un universo da conoscere e da amare. Seminario di aggiornamento per coach professionisti. Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching.
2011 (Roma 16 settembre) Il linguaggio del corpo in un percorso di coaching. Seminario di aggiornamento per coach professionisti. Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching.
2011 (Roma 17 settembre) Allenare la giusta autostima. Seminario di aggiornamento per coach professionisti. Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching.
2011 (Roma 24 settembre) Il Team Coaching. Seminario di aggiornamento per coach professionisti. Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching.
2012 (Roma 13 gennaio) Aggiornamento professionale sull’utilizzo del Neurofeedback: Emotiv EPOC. BrainBalance Solutions Dr. Marco Rotonda.
2012 (Roma 10 marzo) Adolescenti e scuola. Seminario di aggiornamento per coach professionisti. Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching.
2012 (Roma 17 marzo) Il team coaching: il coach per la squadra. Seminario di aggiornamento per coach professionisti. Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching.
2012 (Roma 24 marzo) Il corporate coaching: il coaching per l’organizzazione. Seminario di aggiornamento per coach professionisti. Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching.
2012 (Roma 30-31 marzo) Il coaching per lo sport. Seminario di aggiornamento per coach professionisti. Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching.
PAOLO LONER
Coach e collaboratore didattico della Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching
Membro del Comitato Direttivo per l’Associazione Italiana Coach Professionisti
Teen, Life, Sport, Business Coach
cell. 333 3502220
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.